Yul Gok Tul
Significato
E’ lo pseudonimo del grande filosofo e studioso “Yil” (1536-1584) soprannominato il “Confucio della Corea”. I 38 movimenti di questa forma si riferiscono al
38° parallelo, suo luogo di nascita. Il diagramma rappresenta l’ideogramma cinese che rappresenta il termine “Studioso”.
Spiegazione
Come filosofo “Yil” è considerato secondo solo a “Toi Gae”. Fu un importante pensatore ed educatore politico. Il suo pseudonimo (Yul Gok) significa “La valle dei Castagni”, sua madre era una donna bene educata, una pittrice dotata e poetessa sensibile. Dopo la morte di sua madre si ritirò sulla “Montagna del Diamante” con l’idea di diventare Buddista. Nel 1556 tornò a casa e si diresse nell’odierna Seul. Giunto a destinazione rinnegò i suoi studi buddisti e abbracciò parzialmente la filosofia Neo Confuciana dato il suo impegno attivo nella politica e nel sociale. Quattro anni dopo all’età di 22 anni passò un breve lasso di tempo con “Toi Gae” durante un periodo di ritiro spirituale a “Tosan”.
Dopo questa esperienza entrò a servizio del governo e scalò velocemente la gerarchia al suo interno. Negli ultimi quattro anni della sua vita ricoprì i ruoli più importanti del paese. Propose nuove politiche di tassazione e di difesa del Regno. Capì la necessità di aumentare le forze militari e richiese la formazione di un esercito di 100.000 uomini ma la sua richiesta non fu esaudita. Dieci anni dopo i Giapponesi attaccarono e non trovarono opposizione, nella battaglia di “Im Jin” nel 1592.
Informazioni utili
- Passaggio da V a IV kup.
- Composto da 38 movimenti.
Yul Gok (38 movimenti)
P – Narani junbi sogi - posizione di pronto.
1 – Annun so bakuro jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio in
posizione seduta. (Movimento lento.)
2 – Annun so ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio frontale in
posizione seduta.
3 - Annun so ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio frontale in
posizione seduta.
4 - Annun so bakuro jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio in
posizione seduta. (Movimento lento.)
5 – Annun so ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio frontale in
posizione seduta.
6 - Annun so ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio frontale in
posizione seduta.
7 – Gunnun so an palmok kaunde makgi – parata media di avambraccio
interno in posizione lunga
8 – Najunde apcha busigi – calcio frontale basso.
9 - Gunnun so baro ap jumok kaunde jirughi – attacco frontale medio di pugno
stessa guardia in posizione lunga.
10 - Gunnun so bandae ap jumok kaunde jirugi - attacco frontale medio di
pugno contrario guardia in posizione lunga
11 - Gunnun so an palmok kaunde makgi – parata media di avambraccio
interno in posizione lunga
12 – Najunde apcha busigi – calcio frontale
13 - Gunnun so baro ap jumok kaunde jirugi – attacco frontale medio di
pugno stessa guardia in posizione lunga.
14 - Gunnun so bandae ap jumok kaunde jirugi - attacco frontale medio di
pugno contrario guardia in posizione lunga
15 – Gunnun so sombadack kaunde golcho makgi – parata media a uncino con
mano aperta in posizione lunga.
16 - Gunnun so sombadack kaunde golcho bandae makgi – parata media a
uncino con mano aperta, contrario guardia in posizione lunga.
17 – Gunnun so baro ap jumok kaunde jirugi – attacco frontale medio di
pugno stessa guardia in posizione lunga.
18 - Gunnun so sombadack kaunde golcho makgi – parata media a uncino
con mano aperta in posizione lunga.
19 - Gunnun so sombadack kaunde golcho bandae makgi – parata media a
uncino con mano aperta, contrario guardia in posizione lunga.
20 – Gunnun so baro ap jumok kaunde jirugi – attacco frontale medio di
pugno stessa guardia in posizione lunga.
21 - Gunnun so baro ap jumok kaunde jirugi – attacco frontale medio di
pugno stessa guardia in posizione lunga.
22 – Gooboorjo sogi – posizione di caricamento del calcio laterale.
23 - Kaunde yopcha jirugi – calcio laterale medio.
24 – Gunnun so ap palkup taerigi – attacco di gomito orizzontale in posizione
lunga.
24’- Ki-Hap – emettere il Ki-Hap.
25 – Gooboorjo sogi – posizione di caricamento del calcio laterale.
26 - Kaunde yopcha jirugi – calcio laterale medio.
27 – Gunnun so ap palkup taerigi – attacco di gomito orizzontale in posizione
lunga.
27’- Ki-Hap – emettere il Ki-Hap.
28 – Niunja so sang sonkal makgi – parata doppia gemella di taglio di mano.
29 - Gunnun so sun sonkut kaunde tulgi - attacco frontale di punta delle mani
al plesso in posizione lunga.
30 - Niunja so sang sonkal makgi – parata doppia gemella di taglio di mano.
31 - Gunnun so sun sonkut kaunde tulgi - attacco frontale di punta delle mani
al plesso in posizione lunga.
32 – Gunnun so bakat palmok nopunde yop makgi – parata alta di
avambraccio esterno in posizione lunga.
33 - Gunnun so bandae ap jumok kaunde jirugi - attacco frontale medio di
pugno contrario guardia in posizione lunga
34 – Gunnun so bakat palmok nopunde yop makgi – parata alta di
avambraccio esterno in posizione lunga.
35 - Gunnun so bandae ap jumok kaunde jirugi - attacco frontale medio di
pugno contrario guardia in posizione lunga
36 – Kyocha so dung jumok nopunde yop taerigi – attacco di contro pugno in
posizione incrociata.
36’- Ki-Hap – emettere il Ki-Hap.
37 – Gunnun so doo palmok nopunde makgi – parata rinforzata in posizione
lunga.
38 – Gunnun so doo palmok nopunde makgi – parata rinforzata in posizione
lunga.
R - Tornare alla posizione narani junbi sogi richiamando il piede sx.
