top of page

Taekwon-Do GTF

since 1990

 

Lo stile GTF (Global Taekwon-Do Federation) é l'unico stile derivato dal ITF che sia riuscito ad avere una propria identità,

fondato il14 Giugno 1990, deve la sua popolarità al suo fondatore, il fù Grand Master Park Jung Tae (1943 - 11 Aprile 2002).

Un Maestro unico, presente sin dalla nascita del Taekwon-Do dedicò tutta la sua vita alla pratica e all'insegnamento.

Tra i principali maestri incaricati alla codificazione delle forme, inizialmente chiamati hyung per poi essere ribatezzati tul,

ricoprì anche il ruolo di presidente della KTA. Divenne uno degli spiriti creativi a fianco del Generale Choi per poi trovarsi in disaccordo per motivi politici.

Aggiunse 6 forme nel codice di apprendimento dei taekwondoca, forte del fatto di aver creato e aiutato a creare i 24 tul dello stile ITF. Un Maestro, come si era abituati a dire, un Maestro amato dai Taekwondoca.

Le Forme

Nello stile  GTF ci sono un totale di 30 Hyungs, che sono formati dai 24 Tuls della ITF per la maggior parte. Solo il Tul Juche è sostituito dallo Hyung Kodang. Le forme che si differenziano totalmente dallo stile ITF sono: Jie Sang, dhan Goon, Jee Goo, Jook Am, Pyong Hwa e Sun Duk.
Per il resto le regole delle forme comprensive del movimento ad onda sono da ricondurre allo stile ITF.

Jee Sang Hyung

 

Significato:

Jie Sang significa "sulla terra". Questo hyung dispone di 24 movimenti, che simboleggiano le ore del giorno. Il diagramma rappresenta le quattro direzioni: Nord, Sud, Est e Ovest.

Informazioni utili:

- Passaggio da IX a VIII Kup.

- Composto da 24 movimenti.

 Jee sang (24 movimenti)

 P - Narani Junbi Sogi - posizione di pronto.

1 - Gunnun so sonkal najunde makgi - parata bassa di taglio di mano in posizione lunga.

2 - Gunnun so an palmok kaunde makgi – parata di avambraccio interno frontale medio in posizione lunga.

3 - Gunnun so sonkal najunde makgi - parata bassa di taglio di mano in posizione lunga.

4 - Gunnun so an palmok kaunde makgi – parata di avambraccio interno frontale medio in posizione lunga.

5 - Gunnun so sonkal najunde makgi - parata bassa di taglio di mano in posizione lunga.

6 - Gunnun so an palmok kaunde makgi – parata di avambraccio interno frontale medio in posizione lunga.

7 - Gunnun so sonkal najunde makgi - parata bassa di taglio di mano in posizione lunga.

8 - Gunnun so an palmok kaunde makgi – parata di avambraccio interno frontale medio in posizione lunga.

9 - Gunnun so palmok najunde makgi - parata di avambraccio bassa in posizione lunga.

10 – Niunja so sonkal kaunde yop makgi – parata media di taglio di mano in posizione corta. 

11 - Gunnun so palmok najunde makgi - parata di avambraccio bassa in posizione lunga.

12 - Niunja so sonkal kaunde yop makgi – parata media di taglio di mano in posizione corta. 

13 - Gunnun so palmok najunde makgi - parata di avambraccio bassa in posizione lunga.

14 - Niunja so sonkal kaunde yop makgi – parata media di taglio di mano in posizione corta. 

15 - Gunnun so palmok najunde makgi - parata di avambraccio bassa in posizione lunga.

16 - Niunja so sonkal kaunde yop makgi – parata media di taglio di mano in posizione corta. 

17 - Nopunde ap cha busigi – calcio frontale alto.   

18 – Gunnun so kaunde baro bakkat yop makgi – parata di avambraccio esterno in posizione lunga. 

19 – Kaunde yop cha busigi – calcio laterale medio. 

20 – Gunnun so kaunde bandae ap jumok jirugi – pugno frontale medio guardia inversa in posizione lunga.

21 – Kaunde ap cha busigi – calcio frontale medio andando indietro.

22 – Gunnun so kaunde baro an palmok yop makgi – parata media di interno di avambraccio stessa gamba in posizione lunga.

23 – Kaunde yop cha busigi – calcio laterale medio indietreggiando.

24 – Gunnun so kaunde bandae ap jumok jirugi – pugno medio guardia inversa in posizione lunga.

R – Narani Junbi sogi – posizione di pronto indietreggiando con il piede sx.

 

Dhan Gun Hyung

Significato:

Questo Hyung è stato creato per onorare il leggendario Dan Gun, il fondatore della Corea nell'anno 2333 aC. I 23 movimenti di questa forma si rifanno alle prime due cifre dell'anno 2333.  

Informazioni utili:

- Passaggio da VIII a VII Kup.

- Composto da 23 movimenti.

P - Narani Jumbi Sogi

1. Niunja so Anpalmok Kaunde Yop Makgi

2. Gunnun so Apjumuk Kaunde Paro Jirugi

3. Niunja so Anpalmok Kaunde Yop Makgi

4. Gunnun so Apjumuk Kaunde Baro Jirugi

5. Gunnun so Pakkat palmok Najunde Yop Makgi

6. Kaunde Ap cha Busigi

7. Kaunde Ap cha Busigi

8. Kaunde Yop cha Jirugi

9. Niunja so Sonkal Kaunde Yop Taerigi

10. Niunja so Sonkal Kaunde Taebi Makgi

11. Gunnun so Apjumuk Kaunde Baro Jirugi

12. Niunja so Sonkal Kaunde Daebi Makgi

13. Gunnun so Apjumuk Kaunde Baro Jirugi

14a. Gunnun so Anpalmok Nopunde Yop Makgi

14b. Gunnun so Apjumuk Nopunde Bandae Jirugi

15a. Niunja sogi sang palmok Yop Makgi

15b. Goro Chagi

15c. Gunnun so Apjumuk Nopunde Bandae Jirugi

16. Guburyo Sogi A

17. Kaunde Yop cha Jirugi

18. Niunja so Pakkat palmok Kaunde Daebi Makgi

19. Nopunde Dollyo Chagi

20. Gunnun so Apjumuk Nopunde Bandae Jirugi

21. Niunja so Pakkat palmok Kaunde Daebi Makgi

22. Nopunde Dollyo Chagi

23. Gunnun so Apjumuk Nopunde Bandae Jirugi

R - Narani Jumbi Sogi - ritorno in posizione richiamando il piede destro

Jee Goo Hyung

 

Significato:

Jee Goo significa "il Globo". I 30 movimenti si riferiscono ai numeri 24, 4, 2. Il numero 24 rappresenta le 24 ore del giorno. Il numero 4 rappresenta i 4 punti cardinali: Nord, Sud, Ovest, Est, che ricoprono tutte le nazioni e le genti. Il numero 2 é rappresentato dalla ripetizione speculare di tutte le tecniche, per sottolineare il desiderio di ottenere un mondo in pace e armonia.

Informazioni utili:

- Passaggio da I Kup a I Dan.

- Composto da 30 movimenti.

Il primo movimento rappresenta la rottura con il passato e riflette il desiderio di pace e armonia per il mondo del Gran Maestro Park.

 

P - Narani Jumbi sogi X - Posizione di pronto X (piedi frontemarcia all'altezza 

     delle spalle, braccia incrociate all'altezza dei polsi di fronte al plesso solare)

1. Gunnun so Pakkat palmok Najunde Yop Makgi

2. Nopunde Ap cha Busigi

3. Gunnun so Apjumuk Kaunde Paro Jirugi

4. Gunnun so Pakkat palmok Najunde Yop Makgi

5. Nopunde Ap cha Busigi

6. Gunnun so Apjumuk Kaunde Paro jirugi

7. Gunnun so Anpalmok Dollymyo Yop Makgi

8. Nopunde Yop cha Jirugi

9. Niunja so Anpalmok Kaunde Yop Makgi

10. Gunnun so Anpalmok Dollymyo Yop Makgi

11. Nopunde Yop cha Jirugi

12. Niunja so Anpalmok Kaunde Yop Makgi

13. Gunnunso Pakkat palmok Nopunde Paro Yop Makgi

14. Nopunde Dollyo Chagi

15. Gunnun so Doopalmok Nopunde Yop Makgi

16. Gunnunso Pakkat palmok Nopunde Paro Yop Makgi

17. Nopunde Dollyo Chagi

18. Gunnun so Doopalmok Nopunde Yop Makgi

19. Niunja sang palmok Makgi

20. Nopunde Bandae Dollyo Goro Chagi

21. Niunja so Sonkal Kaunde Yop Taerigi

22. Niunja sang palmok Makgi

23. Nopunde Bandae Dollyo Goro Chagi

24. Niunja so Sonkal Kaunde Yop Taerigi

25. Gunnun so Apjumuk Nopunde Paro Jirugi

26. Nopunde bakuro sewocha momchugi, Nopunde Yop Cha Jirugi

27. Gunnun so Apjumuk Kaunde Bandae Jirugi

28. Nopunde anuro sewocha momchugi, Nopunde Yop Cha jirugi

29. Niunja so Pakkat palmok Kaunde Taebi Makgi

30. Niunja so Apjumuk Kaunde Paro jirugi

Kihap con Jee Goo.

R - Narani Jumbi sogi X - richiamare il piede sinistro nella posizione di pronti.

bottom of page