Saju Jirugi - Saju Makgi
Video tratto dall'enciclopedia del Taekwon-Do
Le preforme introducono lo studente ai parametri inerenti la corretta esecuzione dei Tul. Si comincia ad esternare fisicamente la forza secondo i parametri dello stile.
I- Saju Jirugi
Letteralmente croce d’attacco, formata da sette movimenti si inizia ad imparare a muoversi nelle quattro direzioni mantenendo il Gunnun Sogi (posizione lunga). Alternando l’attacco e la difesa si comincia a studiare il movimento a onda, la rotazione dei pugni nelle fasi di rilascio e raccolta con i relativi movimenti delle braccia, l’utilizzo dell’anca per la rotazione del busto e la trasmissione della forza generata dalle gambe. Nel Saju Jirugi come nel Saju Makgi si allenano singolarmente i due lati del corpo, nell’esecuzione tenere sempre presente che l’esecuzione della preforma è sempre mono lato. (Saju jirugi parte dx si muove solo la gamba dx.)
Informazioni utili:
-Passaggio di grado da X a IX kup.
-Composto da 7 movimenti.
Saju Jirugi (7 movimenti)
P - Narani Junbi Sogi - posizione di pronto.
1 - Gunnun so ap jumok kaunde jirugi - pugno frontale medio in posizione
lunga.
2 - Gunnun so palmok najunde makgi - parata di avambraccio bassa in
posizione lunga.
3 - Gunnun so ap jumok kaunde jirugi - pugno frontale medio in posizione
lunga.
4 - Gunnun so palmok najunde makgi - parata di avambraccio bassa in
posizione lunga.
5 - Gunnun so ap jumok kaunde jirugi - pugno frontale medio in posizione
lunga.
6 - Gunnun so palmok najunde makgi - parata di avambraccio bassa in
posizione lunga.
7 - Gunnun so ap jumok kaunde jirugi - pugno frontale medio in posizione
lunga.
R - Tornare alla posizione di narani junbi sogi.
