Hwa Rang Tul
Significato:
E’ il nome del gruppo giovanile “Hwa Rang”, sviluppatosi durante la dinastia Silla all’inizio del VI sec..I 29 movimenti si riferiscono alla “29^ Divisione di
Fanteria”, all’interno della quale il Taekwon-Do si sviluppò e maturò.
Spiegazione:
La 29^ divisione di fanteria dell’esercito della repubblica coreana fu creata nel 1953 dal Generale Maggiore Choi Hong Hi sotto l’ordine del
Generale dell’esercito coreano. Fu stanziata sull’isola di “Cheju” nella città di “Mosulp’o”. La divisione fu soprannominata la divisione “ICK” o la “Prima Divisione”. L’emblema della divisione era la “clenched fist”, il pugno chiuso visto dalla parte frontale, sovrapposta alla penisola coreana. Questo simboleggiava la divisione al 38° parallelo e la riunificazione del Nord e del Sud dopo la divisione della nazione. Il Gen. Choi selezionò e ordinò agli ufficiali e agli istruttori di arti marziali di formare le truppe nel combattimento a mani nude, inizialmente Tang Soo Do e successivamente Taekwon-Do,
quotidianamente nel normale addestramento militare. Presto l’unità divenne rinomata per i suoi progressi. L’ “Oh Do Kwan” fù fondato qui. Il nome deriva da un insegnamento di Confucio:”…oh do il kwan zi…”, il mio principio è di insegnare una cosa sola.
Informazioni utili:
- Passaggio da II a I kup.
- Composto da 29 movimenti.
Hwa Rang (29 movimenti)
P – Moa junbi sogi C - posizione di pronto C.
1 – Annun so sombadack miro makgi – parata di palmo della mano a pressione
nella posizione seduta.
2 – Annun so ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio frontale nella
posizione seduta.
3 – Annun so ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio frontale nella
posizione seduta.
4 - Niunja so sang palmok makgi – parata doppia gemella di avambraccio in
posizione corta.
5 – Niunja so ollyo kaunde jirugi – montante medio in posizione corta.
6 – Gojung so jumok kaunde yop jirugi – attacco medio di pugno in posizione
fissa.
7 – Sojik so sonkal kaunde naeryo taerigi – attacco di taglio di mano a
percussione in posizione verticale.
8 – Gunnun so bandae ap jumok kaunde jirugi - attacco frontale medio di
pugno contrario guardia in posizione lunga.
9 – Gunnun so palmok najunde makgi – parata bassa in posizione lunga.
10 – Gunnun so ap jumok kaunde jirugi – attacco frontale medio di pugno in
posizione lunga.
11 – *,kaunde yopcha jirugi – *, calcio laterale medio. (*, dalla tecnica 10
avvicinare il piede sinistro afferrando con la mano sx il pugno dx, piegare
il gomito di 45° verso l’avversario, il piede sx deve avvicinarsi verso il dx
raggiungendo la distanza di una volta le spalle, il piede sx poggia nella
misura di metà, il peso deve essere distribuito per il 70% sulla gamba sx e
30% sulla dx)(dopo l’esecuzione della tecnica eseguire il calcio, eseguire
le due tecniche con movimento/respirazione a connessione)
12 – Niunja so sonkal kaunde yop taerigi – attacco di taglio di mano laterale
medio a percussione in posizione corta.
13 - Gunnun so ap jumok kaunde jirugi – attacco frontale medio di pugno in
posizione lunga.
14 – Gunnun so ap jumok kaunde jirugi – attacco frontale medio di pugno in
posizione lunga.
16’- Ki-Hap – emettere il Ki-Hap.
14’- Ki-Hap – emettere il Ki-Hap.
15 – Niunja so sonkal kaunde daeby makgi – parata doppia di taglio in
posizione corta.
16 – Gunnun so sun sonkut kaunde tulgi - attacco frontale di punta delle mani
al plesso in posizione lunga.
17 - Niunja so sonkal kaunde daeby makgi – parata doppia di taglio in
posizione corta.
18 – Nopunde dollyo chagi – calcio circolare alto.
19 – Nopunde dollyo chagi – calcio circolare alto.
(Le tecniche 18 e 19 sono all’altezza degli occhi.)
20 – Gunnun so palmok najunde makgi – parata bassa di avambraccio in
posizione lunga.
21 – Niunja so bandae ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio
contrario guardia in posizione corta.
22 –Niunja so bandae ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio
contrario guardia in posizione corta.
23 - Niunja so bandae ap jumok kaunde jirugi – attacco di pugno medio
contrario guardia in posizione corta.
(L’attacco delle tecniche 21/22/23 deve essere eseguito con il braccio
coinvolto parallelo alla gamba avanzata, l’attacco è all’altezza delle
spalle.)
24 – Gunnun so kyocha jumok najunde noollo makgi - parata bassa
incrociata in posizione lunga.
25 – Niunja so yop palkup tulgi – attacco di gomito all’indietro in posizione
corta.
25’- Ki-Hap – emettere il Ki-Hap.
26 – Moa so an palmok nopunde yobap makgi – parata alta frontale di
avambraccio interno in posizione chiusa.
27 – Moa so an palmok nopunde yobap makgi – parata alta frontale di
avambraccio interno in posizione chiusa.
28 – Niunja so sonkal kaunde daeby makgi - parata doppia di taglio in
posizione corta.
29 – Niunja so sonkal kaunde daeby makgi - parata doppia di taglio in
posizione corta.
R - Tornare alla posizione Moa junbi sogi C richiamando il piede dx.
